PERIODO TOLEMAICO

Il PERIODO TOLEMAICO non è compreso nelle dinastie di Manetone.

Esso va dalla conquista di Alessandro il Grande (332 a. C.) alla sconfitta di Cleopatra e di  Marco Antonio da parte di  Ottaviano (Cesare Augusto) (30 a.C.).

La storia dell'Egitto di quegli anni si scontra con la nuova realtà emergente di Roma che alla fine conquistera' il paese ponendo definitivamente fine al regno faraonico e facendo dell'Egitto una provincia romana.

La dinastia principale, e di fatto unica del periodo, è quella dei TOLOMEI o dei LAGIDI.

L'epoca Tolemaica è, di solito,tralasciata dai testi di storia d'Egitto in quanto considerata un periodo ellenistico e Romano e non propriamente egiziano.

Eppure essa non è da trascurare: sotto il regno dei Lagidi, infatti l'Egitto conobbe, come si vedrà, una nuova struttura sociale ed economica.
I Lagidi, inoltre, ripresero la costruzione dei templi secondo le antiche tradizioni.  Molte di queste costruzioni, monumenti di indubbio valore, sono fortunatamente giunte fino a noi e sono ancora oggi visitate dai turisti: come ad esempio il tempio di EDFU, di ESNA, di FILE, di KOM OMBO.

La capitale dei Tolomei era la citta' di Alessandria la cui cultura era e rimase sempre ellenistica.