XXIV DINASTIA

La XXIV dinastia di Sais va dal 727 a.C. al 715 a.C.

Essa consta di due soli faraoni (Tefnakht e Bocchoris) di cui esamineremo i cartigli.

Questi faraoni cercarono inutilmente di opporsi, nel Delta, alla crescente influenza nubiana che dal Sud del paese si era estesa fino a Tebe. 

 

TEFNAKHT 

Prenome: Shepsesre Nome: Tefnakht
Lettura: Spss ra Lettura: tA.f nxt
Traduzione: Ra e' nobile Traduzione : La sua forza

 

Cenni Biografici 

TEFNAKHT, principe e governatore di SAIS, nel Delta., riuni' sotto il proprio comando tutto il Basso Egitto.
Si scontro' quindi con
Piankhy, il fondatore della XXV Dinastia, che da Napata, in Nubia (l'unica regione ancora prospera dell'antico impero egizio), si mosse verso nord riunendo l'Egitto dal Delta fino alla quarta Cataratta.
Piankhy, pero', una volta unificato l'Egitto torno' a Napata e da li' non si mosse piu'.
Tefnakht che non era mai stato sconfitto dai Nubiani, ma si era sottomesso al nuovo faraone approfitto' della lontananza di Piankhi, riconquisto' le terre del Delta e sali' al trono fondando la breve XXIV dinastia. 
Regno' per circa otto anni.

Torna su

 

BOCCHORIS

Prenome: Uakhare Nome: Bakenrenef
Lettura: wAH kA ra Lettura: bAk n rn.f
Traduzione: Dura lo spirito di Ra Traduzione: Servo del suo nome

 

Cenni Biografici 

Alla morte di Tefnakht gli successe il fratello BAKENRENEF (Bocchoris per i Greci) che regno' per sei anni. 
Di lui non si sa molto ma conquisto', presso i Greci, fama di grande legislatore e di democratico.
Il nuovo faraone con la sua politica democratica scontento' pero' i nobili e il clero che si rivolsero ancora una volta ai nubiani di Napata, ove allora regnava Sciabaka.
Sciabaka parti' per il nord contro Boccoris, conquisto' Sais e sconfisse il faraone.
Boccoris, secondo Manetone, fu arso vivo come eretico: non abbiamo perņ altri elementi che avvalorino il fatto.

Torna su