La dinastia Macedone governò l'Egitto dal 332 a.C. al 305 a.C.
In realtà però, come vedremo, il regno passò subito dopo la morte di Alessandro il Grande (323 a. C.) sotto i sovrani Lagidi e solo nominalmente fu governato dagli eredi di Alessandro.
I sovrani macedoni sono tre e noi ne esamineremo i cartigli: Alessandro il Grande, Filippo Arrideo e Alessandro IV.
|
|
||
Prenome: | MeryAmon Setepenra | Nome: | Alessandro Il Grande |
Lettura: | mr jmn stp n ra | Lettura: | Alksndrs |
Traduzione: | Amato da Amon Scelto da Ra |
Cenni Biografici
Non si esamina tutta la vicenda di
ALESSANDRO IL MACEDONE, ma solo quella relativa alla storia d'Egitto.
Alessandro, nella fase di espansione del regno macedone, sconfisse una prima volta l'imperatore persiano, DARIO III Codomano, a ISSO (333 a.C.). Si diresse poi verso l'Egitto dopo avere sconfitto e conquistato le citta' fortificate di Tiro e Gaza.
Giunto a Menfi fu incoronato RE DELLE DUE TERRE e fece sacrifici agli dei sia egizi sia greci.
Nel Delta fondo' una nuova citta' destinata ad avere un grande futuro: ALESSANDRIA.
Alessandro si fermo' in Egitto solo per l'inverno del 332/331 a.C..
Poco piu' che ventenne aveva gia' conquistato tutto il mediterraneo orientale, ma non aveva ancora sconfitto
completamente l'impero persiano. L'imperatore Dario
III fu definitivamente sconfitto, nonostante la superiorita' delle sue forze, dal Macedone in Assiria a Gaugamela il I ottobre 331 a.C.. Dario III fuggi' ma fu ucciso nel 330 a.C. in Afganistan dal suo vicere' Besso.
Alessandro continuo' nelle conquiste, ma mori' nel 323, a Babilonia, a soli trentatre anni senza eredi.
Gli successe il fratellastro FILIPPO ARRIDEO di scarsa intelligenza.
Il figlio neonato di Alessandro il Grande (nato dopo la sua morte), ALESSANDRO
IV, divenne poi re insieme allo zio grazie alla spinta della Cavalleria Macedone. L'impero aveva quindi due re: uno
di scarsa intelligenza ed uno neonato.
Data la situazione fu allora deciso di suddividere l'impero di Alessandro il Grande tra i suoi generali: inizio' cosi' l'era dei Diadochi
(successori).
L'Egitto tocco' in successione a TOLOMEO, figlio di
Lago, fondatore della dinastia tolemaica dei Lagidi.
|
![]() |
||
Prenome: | MeryAmon Setepenkara | Nome: | Filippo Arrideo |
Lettura: | mr jmn stp n kA ra | Lettura: | phljpws |
Traduzione: | Amato da Amon Scelto dall'anima di Ra |
|
|
||
Prenome: | Haabira Setenamon | Nome: | Alessandro IV |
Lettura: | Haa jb ra stp n jmn | Lettura: | Alksndrs |
Traduzione: | Gioioso è il cuore di Ra Scelto da Amon |